Lo sai che l’atmosfera del tuo ambiente domestico è da 2 a 5 volte più inquinata che fuori? È facile capire perché sempre più persone sviluppano allergie e rush cutanei durante lunghe permanenze in casa. Cosa potresti fare per rimediare a questo rischio ed eliminare tutti gli allergeni da materassi e divani, oltre alle microparticelle di polveri e batteri? Il primo passo verso il vero benessere è comprare un’aspirapolvere per materasso per rimuovere costantemente acari e sporcizia accumulata tra le fibre di divani, imbottiture e materassi di ogni tipo.
Cos’è e a cosa serve un Aspirapolvere per materasso
Una delle differenze principali tra un’aspirapolvere tradizionale e un battimaterasso elettrico o senza fili risiede nella presenza efficacissima di una luce UV. Questa potente fonte energetica che pulsa a contatto con i materassi, i divani e tutte le imbottiture della casa viene sparata sugli acari e sui batteri presenti sulle superfici difficili da raggiungere. Un uso costante dell’aspirapolvere per materasso permette di sterminare i parassiti e impedire la schiusa di nuove uova.
Come si usa un’aspirapolvere per materasso?
E’ molto semplice, invece di portarsi dietro per la stanza un’ingombrante scopa elettrica con tutti i suoi pezzi adattabili al divano e al materasso, con i nuovi modelli di battimaterasso elettrico si appoggia semplicemente la parte della scopa aspirante compattata con il filtro per catturare la sporcizia. In poco volume e poco peso un potente motore rimuove le polveri, permette di aspirare gli acari e i batteri insinuati su tutte superfici imbottite da sanificare. Esistono diversi modelli di aspira materasso, con fasce di prezzo accessibili anche entro i 100 Euro.
Battimaterasso: zoom sui filtri dell’aspirapolvere
Il filtro del battimaterasso è forse il pezzo più importante da tenere presente al momento dell’acquisto. Se la parte filtrante non è efficace, tutte le particole di scarto scappano e ritornano nuovamente in circolo nella casa, peggiorando addirittura la situazione.
Non tutti i modelli di aspirapolvere da materasso rimuovono solo la sporcizia e le microparticelle; ne esistono molti in commercio con sistemi filtranti eccellenti e metodi di isolamento dei residui rinforzati e certificati. Gli aspirapolvere per materasso di nuova concezione sono dotati di filtri HEPA e EPA, gli stessi usati negli ospedali, capaci quindi di trattenere pollini, acari, muffe, batteri e polveri sottili. La capacità di filtraggio è garantita da una normativa europea; la pulizia del materasso sarà garantita e coadiuvata da una ulteriore sanitizzazione capace di eliminare sporcizia minuscola nell’ordine del Micron.
È scientificamente provato che su un materasso o su un divano sui quali non sia stata fatta una buona pulizia profonda restano incastrati tra le trame dei tessuti molti agenti nocivi al benessere. Ecco i 5 punti critici da analizzare prima dell’acquisto di un buon apparecchio aspirapolvere da materasso:
- si contano circa 100.000 granelli di polvere su un solo materasso;
- in 100 grammi di polvere si trovano 1 miliardo di cellule sotto forma di batteri, 10 milioni di particelle come muffe e funghi, decine di migliaia di acari e tarme con altrettante quantità di escrementi e deiezioni;
- 1 persona su 4 soffre di allergie o dermatiti;
- si può diventare allergici o sviluppare psoriasi a qualsiasi età;
- i migliori aspirapolvere per materasso riescono a trattenere fino al 99,99% di particelle nocive.
La Top 5 dei migliori modelli di aspirapolvere per materassi
Il più venduto è il Batti materasso Hoover: l’aspira acari perfetto!
Guida all’acquisto dell’aspirapolvere per materasso
I battimaterasso di nuova generazione sono molto semplici da usare e la sterilizzazione delle superfici imbottite e rivestite in tessuto è fattibile in tempi rapidissimi.
Come scegliere la tua aspirapolvere per materasso?
I modelli migliori devono avere una potenza di almeno 500 Watt per un’igienizzazione frequente di divani e superfici.
L’efficacia della lampada UV è fondamentale per eliminare le larve e le uova dei parassiti invisibili. I modelli un po’ più cari, ma sempre entro i 100 Euro di prezzo d’acquisto, dispongono di un serbatoio di raccolta impurità da 0,3 litri, ideale per grandi pulizie e per chi non vuole svuotare ogni minuto il tank di scarto. Anche il peso ridotto e l’ergonomia della presa sono cose importanti da tenere presente prima di comprare un’aspirapolvere per materasso UV; ne esistono in commercio modelli compatti entri i 3 kg e addirittura alcuni che non arrivano a 1,7 kg, pur avendo un motore inferiore e minori performance.
La lunghezza della lampada UV è determinante se vuoi sterminare gli acari con assoluta certezza e raggiungere ogni punto del materasso e del divano. Almeno 20 cm di fascia luminosa UV sono indispensabili per eliminare i parassiti a lungo termine. La lunghezza del filo, generalmente sui 5 metri è imprescindibile per raggirare comodamente il letto senza problemi. I modelli di battimaterasso più tecnologici sono dotati di caricatore USB per un uso dell’apparecchio in totale libertà di movimento.
Alcuni addirittura hanno dei display sulla testa piatta aspirante che tengono monitorato il livello di igienizzazione del materasso su 3 step di pulizia. Altre categorie plus di aspirapolvere da materassi funzionano emettendo vibrazioni, circa 6.000 al minuto, che insieme ad un sistema riscaldante fanno staccare gli acari dai tessuti, senza risparmiarne neanche uno.