consigli su come pulire il materasso dalla pipi

Come pulire il materasso dalla pipì

    Per dormire bene e assicurarsi un sonno di qualità, risulta essere particolarmente importante la presenza di un buon materasso. Quest’ultimo necessita comunque di particolare attenzioni, in particolar modo dal punto di vista igienico. Questo aspetto assume notevole importanza soprattutto nel caso in cui il materasso venga utilizzato da bambini e anziani, in quanto questi soggetti tendono spesso a fare pipì a letto e di conseguenza a macchiare il materasso. In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere riguardo a questo problema e soprattutto come pulire il materasso dalla pipì in modo semplice ed efficace.

    Perché si fa pipì a letto?

    La pìpì a letto, più tecnicamente definita enuresi notturna, come abbiamo avuto modo di vedere, rappresenta un problema molto frequente, soprattutto negli anziani e nei bambini. Tuttavia, si tratta di una problematica che può colpire anche in età adulta e le cause di quest’ultima sono veramente molteplici. Soprattutto nell’adulto, il problema può essere dovuto a patologie quali diabete e scarsa capacità della vescica, ma anche da disturbi psicologici, come ad esempio stress ed ansia. Nonostante si tratti di un problema fastidioso, non deve in alcun modo destare eccessiva preoccupazione in quanto tende a risolversi in maniera del tutto spontanea prima dell’età adolescienziale, nonostante possa comunque persistere.
    Tra le altre cause (meno comuni) figurano la stitichezza e il consumo di alcuni alimenti prima di andare a dormire quali caffeina e cioccolato.

    Come pulire il materasso dalla pipì?

    Partiamo con una buona notizia: la pipì dal materasso può essere eliminata e il materasso può essere pulito in maniera veloce ed efficace. Innanzitutto, per riuscire a ripulire quest’ultimo in modo semplice ed evitare che catturi cattivi odori, è necessario aspettare che la macchia si asciughi del tutto. Se quando si scopre la macchia quest’ultima risulta essere ancora umida, è necessario tamponare con un panno e asciugarla quanto più possibile.

    Dopo averla asciugata, la macchia può essere trattata con un detersivo per eliminare sia il segno che gli odori che quest’ultima lascia, soprattutto nel caso degli adulti. In seguito a quest’operazione, è necessario esporre il materasso al sole e aspettare che si asciughi completamente. In alternativa, si può utilizzare il phon.

    Pulire il materasso dalla pipì: quali prodotti utilizzare?

    Come abbiamo avuto modo di vedere, il consiglio è quello di utilizzare un detergente, ma risultano essere molto efficaci anche i rimedi fai da te. Andiamo a vedere quali sono le soluzioni più valide e quali i migliori prodotti da utilizzare.

    1. Bicarbonato

    Tra i migliori prodotti troviamo il bicarbonato, fondamentale per garantire l’igiene e la pulizia del materasso. Grazie alla forte azione detergente e disinfettante infatti, riesce ad eliminare sia l’alone che i cattivi odori. Per utilizzarlo nel modo giusto basta ricoprire la macchia con quest’ultimo e aspettare un po’ di tempo, per poi rimuovere il bicarbonato dal materasso.

    2. Aceto bianco

    Una valida alternativa è rappresentata dall’aceto bianco, anch’esso molto efficace. Anche in questo caso parliamo di un prodotto capace di rimuovere sia la macchia che gli odori lasciati dalla pipì. Per un effetto più smacchiante ed efficace, l’aceto bianco può essere anche associato al bicarbonato.

    3. Detersivo per vestiti o per piatti

    Il detersivo è un ottimo rimedio, ma non va applicato direttamente sulla macchia. Il consiglio è infatti quello di versarlo su un panno morbido per poi strofinare. Così facendo si elimina sia la macchia che l’odore.

    Il coprimaterasso impermeabile ci aiuta a proteggerlo

    Per evitare che il materasso si macchi, è possibile proteggerlo con un coprimaterasso impermeabile, il cui scopo è proprio quello di evitare che il materasso si bagni o si macchi: attraverso questo oggetto quindi, la pipì a letto non sarà più un problema. Risulta essere quindi particolarmente importante non solo per l’igiene e la pulizia del materasso, ma anche per la nostra.

    Coprimaterasso impermeabile misura matrimoniale

    Coprimaterasso impermeabile misura singola

    Coprimaterasso impermeabile misura per culla o lettino per bambini

    Quando è necessario cambiare il materasso?

    Se non si riesce a pulire, ovviamente potrebbe essere necessario cambiare il materasso, poiché dormire su un materasso sporco non è del tutto piacevole. In questo caso è possibile optare per un coprimaterasso impermeabile, il cui scopo è quello di proteggere quest’ultimo in maniera efficace dalla pipì.

    Quale materasso scegliere? te lo dice il test!

    Il materasso è soggettivo e deve essere scelto con cura! ti consigliamo di effettuare il test il quale ti consentirà di individuare il modello più adatto alle tue caratteristiche.

    Al termine del test ti verrà consigliato il materasso ideale per il mal di schiena… il risultato ti consentirà, quando deciderai di acquistarlo, di fare una scelta corretta e consapevole. Inizia subito il test.