Quello delle allergie è un problema in continua crescita, complici, smog e cattiva qualità dell’aria. Per i soggetti allergici, scegliere un buon materasso antiacaro e anallergico è imperativo, al fine di garantire una buona qualità del sonno nonché il mantenimento di un buono stato di salute.
Gli acari possono essere davvero difficili da debellare, si rende necessaria, di conseguenza una capillare ed attenta opera di prevenzione. E’ importantissimo, quindi, cercare il più possibile di creare un ambiente ostile per la proliferazione di questo fastidioso insetto, tanto piccolo quanto pericolosi per i soggetti allergici.
Materasso anallergico a molle
I materassi tradizionali a molle, com’è noto, non sono utili a proteggere dall’accumulo di polvere e allergeni all’interno della loro struttura.
Fortunatamente, però, negli ultimi anni, sono stati messi in commercio materassi a molle dotati di imbottitura anallergica e rivestimenti antiacaro. Tale risultato è reso possibile dalla tecnica delle molle insacchettate.
Materasso in Memory Foam
Il materasso in memory foam è senza dubbio la soluzione ideale per quanto riguarda la protezione dagli allergeni. I materiali sintetici, infatti hanno proprietà anallergiche e antiacaro decisamente superiori rispetto alle fibre naturali; uno dei fattori da tenere in stretta considerazione in fase di scelta è la traspirabilità del materiale. Un materasso traspirante impedirà all’umidità e al calore del corpo di ristagnare generando terreno fertile per acari e batteri.
Materasso in Lattice
I Materassi in schiuma di lattice, contengono soltanto il 25% di lattice naturale con proprietà altamente anallergiche e antiacaro. E’ noto, infatti, che gli acari proliferano in modo nettamente superiore a contatto con fibre naturali. Qui la selezione dei migliori materassi in lattice.
Materasso in Poliuretano Espanso
Il materasso in poliuretano è formato da una miscela di poliolo, isocianato, acqua e detergenti, offre un ambiente molto ostile per la proliferazione di acari e batteri.
Il poliuretano espanso, inoltre, vanta un’ottima ventilazione interna la quale impedisce il ristagno di umidità, vera e propria manna per muffe, batteri e acari.
Il Rivestimento
Le fodere rischiano di diventare la parte del materasso maggiormente interessata dal problema di acari e allergeni vari, per questo motivo, un buon materasso deve essere dotato di fodera removibile e lavabile, possibilmente anche ad alte temperature.
Consigli generali per un letto antiacaro
Al pari del tipo di materasso, in materia di igiene, è importantissimo scegliere con attenzione anche la biancheria; si trovano facilmente, in commercio, lenzuola trattate con sostanze antiacaro che amplificano notevolmente il lavoro svolto in questo senso dal materasso.
La posizione del letto, infine, è un aspetto molto importante, è buona norma, quindi non posizionare il letto nelle immediate vicinanze di pareti interessate dall’umidità.
Quale materasso scegliere? te lo dice il test!
Il materasso è soggettivo e deve essere scelto con cura! ti consigliamo di effettuare il test il quale ti consentirà di individuare il modello più adatto alle tue caratteristiche.
Al termine del test ti verrà consigliato il materasso ideale per il mal di schiena… il risultato ti consentirà, quando deciderai di acquistarlo, di fare una scelta corretta e consapevole. Inizia subito il test.