materassi in memory foam

Materassi in memory foam

    Il sonno è di vitale importanza per ogni persona. Quando le ore di sonno sono poche e non di qualità possono sorgere diversi disturbi molto fastidiosi.

    La scelta del materasso è uno dei punti cruciali per la riuscita di un sonno ristoratore.

    Con il passare degli anni la qualità dei materassi è molto migliorata e la scelta è davvero ardua. Inoltre sono stati introdotti anche materiali innovativi e di qualità, tra questi c’è il memory foam.

    Caratteristiche

    Per prima cosa, è importante descrivere materiale e struttura. A differenza dei classici materassi in lattice e a molle, questi sono costituiti da strati, dove lo strato più superficiale è quello in memory foam. Nello specifico questo materiale è costituito da una schiuma in poliuretano e da altre sostanze aggiunte per dare le particolari caratteristiche.

    La proprietà più importante che rende il sonno così rilassante e ristoratore è che il memory è un materiale viscoelastico. Per provare questa qualità basta premere con la mano il materasso e notare l’impronta che rimane qualche secondo. Il comportamento di questo materiale quindi è la capacità di deformarsi e “memorizzare” la forma del corpo, per poi tornare alla sua forma originale. Inoltre, il memory foam reagisce anche al calore.

    Insomma, il memory ha la capacità di modificarsi grazie alle sue doti di elasticità, reagendo in base al peso e al calore ai quali è sottoposto. Ma nonostante questo non è costituito da alcuna sostanza tossica, dunque non risulta assolutamente pericoloso per la salute.

    Consigli per la scelta

    Per scegliere il materasso che si adatti maggiormente alle proprie esigenze, sarà necessario prendere in considerazione alcuni fattori.

    Innanzitutto, sarebbe bene avere la possibilità di testare il materasso di persona, in modo da accertarsi personalmente delle caratteristiche di cui è dotato. Naturalmente, avere la possibilità di toccare con mano e sdraiarsi per qualche minuto può essere di grande aiuto per capire si tratta del modello giusto.

    Un altro fattore da tenere in considerazione quando si sceglie un materasso, è sicuramente il peso. Infatti, bisogna tenere presente che una persona con un peso considerevole avrà bisogno di un maggiore sostegno, e quindi di un materasso più rigido. Al contrario, una persona più minuta avrà bisogno di un materasso più morbido, che avvolga meglio il suo corpo.

    Inoltre, per quanto riguarda i memory foam in particolare, è necessario accertarsi che la sua lastra interna sia dotata di almeno 5 cm di schiuma memory. I materassi memory più economici, infatti, di solito tendono a non avere una lastra sufficientemente alta, non assicurando così una qualità di riposo soddisfacente.

    Un altro dettaglio da non trascurare, è quello di verificare la presenza di intarsi vari sulla superficie del materasso. La loro presenza, infatti, è indice di traspirabilità, nonché di maggiore ergonomia. Un’adeguata traspirabilità ed una forma ergonomica sono infatti due fattori importantissimi per garantire una buona qualità del sonno.

    Pro e Contro

    I materassi in memory foam sono particolarmente adatti per coloro che soffrono di dolori e tensioni muscolari. Questo materiale, adattandosi alla forma del corpo, sostiene perfettamente la colonna vertebrale, vantaggio notevole per chi dorme a pancia in su. Per chi ama dormire sul lato, invece, il punto a favore è la possibilità di non avere sollecitazioni sui punti critici, come spalle, braccia, fianchi e gambe.

    Un’altro importante problema cui far fronte è quello della polvere e delle allergie. Il memory foam è un materiale anallergico e antiacaro. La proliferazione di batteri e muffe non è favorita, poiché questa schiuma favorisce la ventilazione.

    Questi materassi sono molto consigliati anche per le coppie, grazie alla silenziosità del materiale, che non si riscontra nei materassi a molle, con i loro cigolii e vibrazioni.

    La capacità di accumulare e trasmettere calore del memory foam può essere un vantaggio notevole in inverno, oltre che per la questione riguardante batteri e muffe.

    Il calore, tuttavia, può essere un problema in estate e costituisce l’unico vero e proprio svantaggio. Esistono però delle soluzioni. Il consiglio è sicuramente quello di scegliere materassi di elevata qualità e possibilmente il memory foam, oltre che di poliuretano espanso, deve contenere altri materiali che aiutino a disperdere il calore, ad esempio mixando memory foam e water foam.

    Opinioni

    Molti esperti, tra cui ortopedici e allergologi consigliano questi materassi. Nel primo caso possono essere un rimedio, o comunque un sollievo, per problemi di mal di schiena, tensioni muscolari e alcune patologie, tra cui ad esempio la lombalgia. In caso di allergie possono essere molto utili, grazie alle loro proprietà.

    In effetti, i materassi memory foam sono ormai tra i più apprezzati, proprio grazie alla loro capacità di adeguarsi alle esigenze di tutti.

    Gli utenti che li hanno provati, infatti, concordano sul fatto che il sonno è decisamente migliorato rispetto all’utilizzo di materiali con tecnologie più obsolete.

    Prezzi

    I prezzi di un materasso memory foam possono variare molto a seconda del modello, ed in commercio ne esistono per tutte le tasche.

    Sul mercato, infatti, la fascia di prezzo varia da circa 160 euro fino a 1000 euro per quelli più costosi, costituiti da tecnologie e materiali più avanzati.

    Naturalmente, il nostro consiglio è quello non cercare un risparmio forzato, ma di valutare molto attentamente le esigenze cui il materasso deve rispondere (mal di schiena, allergie, silenziosità). Un modello eccessivamente economico, infatti, potrebbe non risultare abbastanza di qualità per poter garantire un buon riposo.

    Quale materasso scegliere? te lo dice il test!

    Il materasso è soggettivo e deve essere scelto con cura! ti consigliamo di effettuare il test il quale ti consentirà di individuare il modello più adatto alle tue caratteristiche.

    Al termine del test ti verrà consigliato il materasso ideale per il mal di schiena… il risultato ti consentirà, quando deciderai di acquistarlo, di fare una scelta corretta e consapevole. Inizia subito il test.