materasso gonfiabile per automobile

Materasso gonfiabile per automobile: come scegliere quello più adatto?

    Hai in programma un viaggio di più giorni in automobile e stai cercando una soluzione conveniente per poter dormire senza spendere una fortuna in hotel?

    I materassi gonfiabili per automobile sono la soluzione perfetta per chi deve spostarsi con il proprio mezzo, che sia per una vacanza oppure per motivi di lavoro, ma non vuole o non può pernottare in albergo durante le tappe. Avere in auto un materasso di questo tipo potrà anche salvarti nel caso in cui fossi obbligato a una sosta imprevista in una zona in cui non sono presenti alberghi.

    Quando sono chiusi occupano pochissimo spazio, mentre da aperti avranno la dimensione di un vero e proprio materasso e ti permetteranno di riposare al meglio. Scopriamo insieme come sono fatti i materassi per automobile e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

    Materasso gonfiabile per automobile: di cosa si tratta

    I materassi gonfiabili per automobile sono degli accessori indispensabili quando si affronta un lungo viaggio; una volta gonfiati, assumono l’aspetto classico dei lettini da campeggio, ma con alcune differenze che li rendono perfetti per dormire comodamente dentro l’abitacolo della propria automobile.

    Pensato per essere collocato sui sedili posteriori, quando è sgonfio occupa poco spazio, quindi può essere tenuto nel bagagliaio dell’automobile e gonfiato all’occorrenza. Esistono vari modelli che si differenziano per spessore, dimensione, modalità di gonfiaggio e kit di accessori disponibile; per questo, prima di acquistarne uno, dovrai valutare attentamente tutte le caratteristiche, mettendole in rapporto alle tue esigenze, nonché alle caratteristiche del tuo veicolo.

    Materasso gonfiabile per auto: quali caratteristiche valutare prima dell’acquisto

    L’acquisto di un materasso per auto deve essere valutato con attenzione, evitando di prendere il primo che capita oppure quello che costa meno. Una scelta sbagliata potrebbe significare non poter utilizzare il materasso al momento del bisogno, magari perché troppo grande oppure difficile da gonfiare.

    Le caratteristiche che dovrai valutare per scegliere il modello più adatto a te sono:

    • le dimensioni, da rapportare a quelle della tua automobile
    • le modalità di gonfiaggio
    • i materiali con cui è stato realizzato
    • il kit di accessori.

    Vediamo tutte le caratteristiche nel dettaglio.

    Scegliere il miglior materasso per auto: attenzione alle dimensioni

    Come abbiamo anticipato, i materassi gonfiabili sono pensati per essere collocati sui sedili posteriori e si estendono verso lo spazio compreso tra i sedili dietro e quelli davanti, ossia dove si posizionano le gambe; per farli stare in equilibrio è necessario posizionare sotto il materasso dei bidoncini o un altro tipo di supporto che possa resistere al peso che dovrà sostenere. Alcuni modelli sono invece stati progettati per essere posizionati per lungo, ossia nella direzione del bagagliaio; logicamente, per mettere questo tipo di materasso è necessario poter abbassare completamente i sedili posteriori.

    Come sicuramente avrai capito, prima di acquistare il tuo nuovo materasso gonfiabile devi misurare le dimensioni dell’abitacolo per capire quanto spazio hai a disposizione. Un materasso esageratamente lungo o largo potrebbe rendere impossibile utilizzarlo nel momento del bisogno.

    Modalità di gonfiaggio dei materassi per auto: qual è migliore?

    I materassi gonfiabili dispongono di due diverse modalità di gonfiaggio: a pompa o elettrico. La prima tipologia ti permette di spendere un po’ meno, in quanto si tratta di materassi più economici, ma certo farai più fatica a gonfiarlo e impiegherai più tempo. Al contrario, i materassi con autogonfiaggio elettrico hanno un prezzo leggermente superiore, ma sono molto più facili da utilizzare e veloci da gonfiare.

    I materiali

    La maggior parte dei materassi gonfiabili per automobile sono realizzati in PVC rivestito con vari materiali, tra cui alcuni ecologici come la seta naturale o il tessuto Oxford. Solitamente si tratta di materiali floccati e impermeabili; se sei un soggetto allergico, ricordati di scegliere un materasso realizzato con materiali antiallergici.

    Kit di accessori: cosa deve esserci in dotazione

    Prima di acquistare il materasso che ti sembra più adatto alle tue esigenze, valuta con attenzione quali sono gli accessori forniti in dotazione, così da essere certo che non manchi nulla. Tra questi, oltre ai cuscini gonfiabili, fondamentali per dormire bene, dovrebbe sempre esser presente la pompa per il gonfiaggio. Alcuni modelli vengono inoltre venduti insieme a un kit di riparazione, così da poter intervenire prontamente in caso di strappi, e al sacco in cui riporlo quando è sgonfio.