Quando si decide di acquistare un materasso è fondamentale prendere in considerazione le misure di quest’ultimo in base alle proprie esigenze. Infatti bisogna prendere in considerazione due fattori principali: la rete o la struttura del letto, qual ora se ne possedesse già una, e l’altezza della persona che dovrà usufruirne
Distinzione tra i vari tipi di materassi
I materassi vengono comunemente suddivisi in quattro macrocategorie:
- materassi a una piazza (singolo);
- materassi a due piazze;
- materassi a una piazza e mezza;
- materassi alla francese;
- materassi su misura.
Per ognuna di queste categorie sono disponibili in commercio diverse dimensioni appartenenti allo stesso gruppo, vediamo insieme quali sono:
Misure materasso singolo
Il materasso singolo è generalmente pensato per una sola persona.
La misura standard in commercio di un materasso singolo è di larghezza 80-90 centimetri e lunghezza 190-200 centimetri.
Tuttavia esistono in vendita diverse combinazioni di grandezza, a seconda di cosa si cerca e di come l’acquirente è abituato a dormire, le più diffuse sono principalmente quattro:
- 80 x 190 centimetri (grandezza standard);
- 80 x 200 centimetri (per chi è alto e desidera più spazio in termine di lunghezza);
- 90 x 190 centimetri (i dieci centimetri di larghezza garantiscono maggiore comodità e libertà di movimento);
- 90 x 200 centimetri (ideale per chi ha bisogno di spazio ma vuole comunque acquistare un materasso singolo).
Qui su Amazon puoi trovare la selezione dei materassi per la misura singola.
Misure materasso matrimoniale
Il materasso matrimoniale, conosciuto anche come materasso a due piazze, è pensato per il riposo di due persone.
Le misure di questo tipo di materasso variano con una larghezza di 160-170 centimetri e larghezza di 190-200 centimetri
Anche in questo caso in commercio esistono materassi con diverse combinazioni di queste misure:
- 160 x 190 centimetri (misura materasso matrimoniale standard);
- 160 x 200 centimetri (preferibile se si desidera avere maggiore spazio in termini di lunghezza);
- 170 x 190 centimetri (misura extralarge, per avere maggiore libertà di movimento);
- 170 x 200 centimetri (misura extralarge, se si ha necessità di avere spazio sia in lunghezza che in larghezza)
Esistono anche altre due misure per i materassi matrimoniali. Si tratta dei così detti materassi king size. Sono rispettivamente disponibili nelle misure: - 180 x 190 centimetri;
- 180 x 200 centimetri.
Qui trovi le offerte per la misura del materasso matrimoniale.
Misure materasso a una piazza e mezza
Questo tipo di modello è adatto sia ad ospitare una sola persona che in questo caso avrà a disposizione molto spazio, o a due persone disposte a stare un po’ più strette.
Le misure disponibili per il materasso una piazza e mezza sono:
- 120 x 190 centimetri (misura standard);
- 120 x 200 centimetri (dispone di 10 centimetri in più per lasciare più spazio a testa e piedi).
Qui su Amazon trovi i materassi di una piazza e mezza.
Misure materasso alla francese
Il materasso alla francese è meno diffuso rispetto ai modelli precedenti. Generalmente è pensato per due persone.
La misura standard di questo tipo di materasso è di 140 centimetri di larghezza e 190-200 centimetri di lunghezza. Si possono, quindi, acquistare nella combinazione:
- 140 x 190 centimetri (misura standard);
- 140 x 200 centimetri (con 10 centimetri in più per lasciare maggiore spazio a testa e piedi).
Qui trovi le offerte relative al materasso francese.
Materassi su misura
Ideali per chi ha particolari esigenze e non trovano nulla di adeguato nei materassi in commercio. Se si intende acquistare un materasso su misura bisogna però ricordarsi di adeguare opportunamente anche la rete che lo dovrà ospitare. Dovranno dunque essere compatibili per no influire negativamente sul riposo della persona che ne usufruirà.
Altezza e spessore del materasso
Fattore da non sottovalutare è l’altezza del materasso. Un materasso troppo sottile può risultare scomodo, mentre un materasso eccessivamente spesso potrebbe risultare scomodo e difficile da maneggiare. Quindi qual è la misura ideale? Idealmente bisogna scegliere un materasso con uno spessore che va tra i 22 ai 26 centimetri. In cogni caso non scegliere mai un materasso il cui spessore è inferiore ai 16 centimetri o superiore a 30 centimetri.
Lunghezza e larghezza del materasso
Per non compromettere il sonno bisogna tener presente che anche braccia e gambe hanno bisogno del loro spazio. Quindi è buona norma acquistare un materasso che abbia almeno 20-30 centimetri in più di larghezza rispetto al busto e 10-15 centimetri in più di lunghezza della persona che dovrà dormici.