meglio materasso a molle o memory foam

Meglio il materasso a molle o memory foam?

    Quando parliamo di riposo, dobbiamo tenere conto del materasso che andremo a scegliere, il quale dovrà rispondere alle nostre esigenze personali.

    Esistono diverse tipologie di materasso in commercio e quelli più diffusi sono quelli a molle ed infine quelli realizzati in memory foam, che sono tra i più indicati per un migliore riposo notturno.

    Ma tra questi, quale sarà il modello migliore da acquistare?

    Le caratteristiche di un Materasso in Memory Foam

    Il materasso in memory foam, è altamente consigliato per le persone che risentono di una grande pressione localizzata al livello delle spalle e dei fianchi.

    La struttura di questo prodotto è anch’essa composta da diversi strati che vedono la presenza di una parte realizzata in schiuma, un nucleo a base di poliuretano ed un involucro esterno.

    Esistono vari modelli di questa versione.

    Possiamo infatti disporre di un materasso classico dotato di una base vegetale che si rivela essere più ecosostenibile, oppure sceglierne uno composto da gel che garantisce una temperatura più bassa in caso di un aumento del calore notturno.

    Benefici e Svantaggi dei Materassi in Memory Foam

    I materassi realizzati in memory foam, condividono alcune caratteristiche con altri tipi di materassi nonostante siano modelli completamente diversi.

    Questa tipologia di materasso offre un sostegno ergonomico in grado di alleviare il dolore alle articolazioni e consente di distribuire il peso su tutta la superficie del prodotto.

    Può durare molti anni e non rientra tra i modelli più economici presenti sul mercato.

    Sempre per quanto riguarda il memory foam, si ha più disponibilità di reperire i materiali necessari alla sua realizzazione.

    E’ un materasso in grado di aumentare la percettibilità del calore, soprattutto in seguito alla presenza di temperature elevate, ed in più può causare cattivi odori se non viene conservato in maniera adeguata.

    Il Materasso a Molle

    Il materasso a molle è invece dotato di una struttura a molle che però non risulta in grado di adattarsi alla forma del corpo, ma anzi mantiene una certa rigidità che in alcuni casi può essere percepita da alcune persone come se fosse addirittura fastidiosa.

    Le varianti offerte dal mercato sono davvero molte ed anche piuttosto economiche a causa della loro durata inferiore e per via delle difficoltà che si hanno durante il trasporto, che può avvenire solamente tramite mezzi idonei.

    Benefici e Svantaggi dei Materassi a Molle

    Si tratta della tipologia più comune di materassi, che a sua volta si suddivide in due categorie: il materasso a molle standard che vede l’unione di tutte le molle tra di loro, ed il materasso a molle insacchettate, dove ogni molla è insacchettate singolarmente.

    Il sostegno del corpo è garantito in quanto avviene tutto tramite la funzione svolta dalle molle.

    D’altro canto di tratta di un materasso estremamente rigido che potrebbe influire sulla qualità del sonno.

    Con il tempo inoltre, le molle tendono a cedere e a non essere più in grado di svolgere la loro funzione.

    In conclusione possiamo dire che nonostante le varie possibilità di scelta, non esiste la variante ideale e perfetta a cui ricorrere, ma bisogna optare per un materasso in grado di rispondere al meglio alle nostre esigenze.

    Un consiglio è quello di effettuare il nostro test alla scelta del materasso che trovi qui sotto, ti aiuterà ad orientarti verso la scelta migliore.

    Quale materasso scegliere? te lo dice il test!

    Il materasso è soggettivo e deve essere scelto con cura! ti consigliamo di effettuare il test il quale ti consentirà di individuare il modello più adatto alle tue caratteristiche.

    Al termine del test ti verrà consigliato il materasso ideale per il mal di schiena… il risultato ti consentirà, quando deciderai di acquistarlo, di fare una scelta corretta e consapevole. Inizia subito il test.