Per alcune persone prendere sonno può essere davvero difficile, anche quando la stanchezza è tanta. Per questo, abbiamo deciso di scrivere questa guida ed elencare le migliori tecniche note per addormentarsi più velocemente. Prima di descriverle, però, può essere utile parlare dell’importanza di prendere sonno in poco tempo.
Addormentarsi in poco tempo: perché è importante?
Addormentarsi presto e in poco tempo è importante per numerosi fattori: per prima cosa, infatti, ha un effetto benefico sulla nostra salute, ma anche sulla produttività della giornata. Inoltre, dormire poco e male può compromettere il nostro metabolismo, rallentando la digestione e rendendoci più scontrosi.
Addormentarsi in poco tempo: alcuni consigli utili
Per addormentarsi bene e in breve tempo può essere utile selezionare accuratamente il luogo di riposo e verificare che abbia tutte le caratteristiche ideali per un riposo ideale. Ad esempio, è bene controllare che la nostra stanza abbia una temperatura corretta e che il materasso sia adatto a noi e non scomodo. Questo, infatti, può impedirci di prendere sonno in poco tempo, perciò è bene puntare su un materasso in memory, che consente di rilassare la colonna vertebrale.
Addormentarsi in poco tempo: le tecniche più conosciute ed efficienti
A questo punto, possiamo elencare i metodi più noti e funzionanti per addormentarsi in poco tempo.
1) La temperatura
Un elemento fondamentale per addormentarsi bene e in poco tempo è la temperatura. Infatti, tutti sappiamo quanto sia difficile prendere sonno in estate con l’afa, così come in inverno con il troppo freddo. Per un ottimo riposo la temperatura consigliata è di circa 18 gradi e mezzo, anche durante i mesi invernali: il motivo è legato al fatto che il nostro cervello abbia bisogno di riposare correttamente, cosa che non avviene in presenza di temperature troppo elevate.
2) Doccia calda
Un’altra tecnica molto conosciuta per addormentarsi in fretta, consiste nel farsi una doccia calda prima di mettersi a letto. L’acqua calda, infatti, riesce a rilassare il nostro organismo e il nostro cervello; inoltre, al fine di regolarizzare la pressione sanguigna e di contrastare la tachicardia, potrebbe essere utile sciacquarsi il viso con acqua fredda.
3) Controllare la respirazione
Ancora, controllare la respirazione per circa dieci minuti prima di mettersi a letto potrebbe rivelarsi un valido alleato per addormentarsi più in fretta. Respirare lentamente e in maniera profonda faciliterebbe l’arrivo dell’ossigeno al cervello, che in questo modo si rilassa più facilmente. Per svolgere una corretta respirazione, è bene inspirare con il naso per quattro secondi, trattenere il fiato per circa sette secondi e poi rilasciare l’aria, contando mentalmente fino a otto. Per ottenere dei risultati più efficienti, è consigliato ripetere questa operazione per circa tre volte.
4) Distrarre il cervello
Distrarre il cervello prima di coricarsi è un’ottima tecnica per prendere sonno più velocemente. Esistono tanti modi per riuscire a distrarre il proprio cervello: ad esempio, leggere un libro oppure ascoltare musica rilassante (il vostro battito cardiaco seguirà il ritmo del suono e si abbasserà, velocizzando l’arrivo del sonno). Tuttavia, è consigliato evitare di utilizzare il telefono e il pc, in quanto la luce blu potrebbe provocare l’effetto contrario e tenerci più svegli.
5) La tecnica dei marines
La tecnica dei marines, come suggerisce il nome, è un metodo utilizzato dai soldati della marina in situazioni particolarmente stressanti. Il suo obiettivo è quello di contrarre varie parti del corpo e poi farle rilassare, ed è adatto per il viso, per le spalle, per le gambe e per l’addome. Durante questo esercizio è consigliato immaginare di trovarsi in un posto per noi molto piacevole.
6) Fare un bagno
Fare un bagno rilassante con la lavanda è indicato per rilassare il corpo e permetterci di addormentarci prima. Inoltre, potreste aggiungere qualche candela profumata e restare in acqua per un minimo di mezz’ora, così da liberare la mente e sciogliere la tensione e i muscoli.
7) Assumere un integratore o un calmante
Se nessuna delle tecniche sopra indicate sembra funzionare, potrebbe essere utile assumere un calmante o un integratore naturale. Ne esistono di tantissimi tipi, come la melatonina, la valeriana o il magnesio, un elemento che ha l’obiettivo di rilassare il nostro cervello e l’organismo intero.
Siamo giunti alla conclusione della nostra guida su come addormentarsi velocemente dove abbiamo raccolto le tecniche più note per prendere in sonno in fretta. Non ci resta che augurarvi un buon riposo!